Pietro Ratto
Una
Chiesa a tutti i costi
Quali
sono i costi che lo Stato italiano sostiene per il mantenimento del clero e
per finanziare la Città del Vaticano? Quali furono i termini dell'accordo tra
Stato e Chiesa stipulato con i Patti Lateranensi? Come funziona
il meccanismo dell'8 per mille e quanto davvero è in grado di venire
incontro, oltre alle esigenze economiche del Vaticano, a quelle ben più
pressanti dei poveri? Una "controstoria" che, in questo caso, più
che a svelare verità occultate serve a recuperare e rendere pubbliche
informazioni sempre poco divulgate.
Proviamo
allora a ricomporre il puzzle, con: