![]()
|
Fratello Olocausto
“.. se questa
ebraica razza straniera è lasciata troppo libera di sé, diventa subito
persecutrice, vessatrice, tiranna, ladra e devastatrice dei paesi dove si
stabilisce. E per ciò fu tante volte perseguitata, vessata, tiranneggiata,
rubata e devastata anch'essa dai Popoli esasperati.
Quante volte ci siamo imbattuti in discorsi come questi, a proposito della piaga dell’antisemitismo e dell’orrenda politica razziale nazionalsocialista che se ne fece interprete, dall’ascesa al potere di Hitler in poi. Un pregiudizio granitico, glaciale, che non conosce dubbio o ravvedimento. Che con quella criminale certezza assoluta, così tipica degli ignoranti, stigmatizza un’intera classe, in questo caso un’intera “razza”, scorgendo e denunciando in essa contorni e caratteristiche essenziali di chi, irreparabilmente, opera il male. Il problema però, questa volta, è un tantino diverso. Perché ad attaccare con questa acredine e questa violenza quegli “ebrei, eterni fanciulloni insolenti, caparbii, sporchi, ladri, bugiardi, ignoranti, seccatori e flagello dei vicini e dei lontani”, manifestando con orgoglio quella “ripugnanza che la civiltà cristiana sempre sentì e sente contro la razza ebrea”, non sono i nazisti, non è Hitler [...]
L'intero saggio è consultabile in: P. Ratto La Storia dei vincitori e i suoi miti, Dissensi edizioni, Viareggio, 2018
|