Ruggero
Marino
Marco
Polo, un agente del Papa.
Il
suo Cipango è l'America.
Marco Polo, un altro italiano, un altro viaggiatore, un altro mistero. Anche
di lui si conosce molto poco. Le congetture superano la verità. Al punto che,
anche per Marco Polo si è detto che potrebbe non essere esistito. Un nome che
rimanda all’autore del secondo Vangelo, che fu il primo vescovo della mitica
Alessandria, con la biblioteca fonte del sapere. Dove fondò la prima chiesa
cristiana. Fra i suoi attributi c’è, guarda caso, un libro. Cosa vuole
significare? Chi era davvero Marco Polo?
Proviamo
allora a ricomporre il puzzle, con: